Pubblicato il

Miglior profumo di nicchia per uomo

Profumi nicchia

Prima di suggerirvi qualche buon profumo di nicchia, vediamo di capire cosa realmente si indichi con questa locuzione. I profumi più blasonati, quelli che saranno sì ottimi, ma che in compenso costano un occhio della testa, vengono detti di designer. Per intenderci rientrano nella categoria i vari Chanel, i Dolce&Gabbana, i Versace, Gucci e via discorrendo. Essi sono in genere di facile reperibilità ed incontrano i gusti di una larghissima fetta della popolazione.

I profumi di nicchia, come del resto non è difficile intuire, sono invece dei prodotti a tiratura limitata. Cosa significa questo? Che se i primi costavano un occhio della testa, questi costano entrambi gli occhi della testa! Si tratta però di fragranze destinate a persone il cui olfatto esuli dal comune, di qualcosa di totalmente diverso rispetto al resto. Eccone qualche esempio di profumo di nicchia.

Parfums de Marly Herod

Per quanto riguarda il mondo dei prodotti di nicchia, Parfums de Marly Herod è un entry level, ma non possiamo che definirlo una sorta di profumatissimo capolavoro. A catturare il naso di chi lo acquista è essenzialmente la nota di vaniglia gourmand, capace di ammaliare e sedurre. Non manca poi qualche essenza speziata ed è evidente il ricorso al tabacco.

Si tratta in sostanza di un prodotto di carattere, sensuale ed elegante, unico nel suo genere. Seppur in maniera molto vaga, le essenze che più ricordano questo profumo di nicchia sono forse il Man in Black di Bulgari o lo Spicebomb di Viktor&Rolf .

Christian Clive X for men

Il Christian Clive X for men è davvero un profumo di nicchia, destinato soltanto a pochissimi olfatti raffinati. Il prodotto ben si adatta agli uomini non più giovanissimi dato che suggerisce l’immagine di un’eleganza che purtroppo non appartiene più alla nostra epoca.

Certo, con questo non intendiamo dire che la fragranza in esame è destinata soltanto alle persone attempate, ma vogliamo sottolineare invece che stonerebbe alquanto su un ragazzino.

L’odore emanato da questo prodotto è molto aspro, virile, rude ed aggressivo. Tale effetto è dovuto alla forte presenza di rabarbaro. Tutta questa prepotenza, fidatevi, finirà per conquistarvi del tutto.

Tom Ford Tuscan Leather

Anche il cuoio ha un suo profumo, inebriante se le pelli sono di ottima qualità e conciate a dovere. Lo sanno bene gli ideatori di Tom Ford Tuscan Leather che hanno dato vita ad un prodotto tendenzialmente unisex ma in effetti più adatto ad un pubblico maschile che ad un’utenza femminile.

Quello qui in esame non è di certo un profumo pensato per creare una scarica ormonale e d’altra parte non utilizza alcuna nota considerata seducente. Di fatto però trasmette l’idea di potere e di sicurezza in sé stessi ed è questo che rende tale fragranza comunque sensuale.

Zoologist

I profumi della collezione Zoologist non sono soltanto di nicchia, ma di nicchia nella nicchia. In qualche modo rimandano all’idea di velenoso e decadente, c’è in loro qualcosa di spaventoso ed attraente al tempo stesso. Si tratta di fragranze più che altro da collezione: difficilmente potreste usarle infatti come delle normali essenze ed altrettanto difficilmente potreste stare vicino a qualcuno senza destare reazioni dubbie.

Questi prodotti sono quasi degli esperimenti, dei tentativi di sconvolgere chi annusa mediante una nota fragrante. Avete presente quei libri da collezione, quelli che si dice siano maledetti? Beh, si posseggono, si custodiscono, ma non si sfogliano e non si leggono. Così è uno Zoologist.

Ogni profumo della collezione si ispira ad un diverso animale: abbiamo quindi il Bat, molto legato alla terra ed alle piante, l’Hyrax che più che altro è un concentrato di ormone animalesco, il Rhino che è un sapiente mix di cuoio e rhum, il Moth che sa un po’ di morte e così via. Capito che cosa intendevamo?

Nasomatto Black Afgano

Volete comprare un profumo di nicchia e sceglierlo tra quelli più creativi che il mercato ha da offrirvi? Beh, orientatevi su un prodotto NasomattoBlack Afgano, tanto per fare un esempio, è una fragranza balsamica al sapore di cannabis. No, non parliamo di note che rimandano vagamente all’aroma di una droga, ma indossando questo profumo rischiereste seriamente di essere scambiati per degli spacciatori!

Ovviamente però al sapore predominante della marijuana se ne aggiunge qualche altro che mitiga un po’ la situazione. Ci riferiamo in particolare all’incenso, al tabacco, al legno di agar ed alle resine. Il risultato finale è qualcosa di cupo, invernale, virile ed estremamente duro.