Pubblicato il

Miglior profumo di nicchia per donna

Profumi di nicchia

profumi di nicchia sono dei profumi tutt’altro che commerciali. La loro fragranza deriva dall’impiego di ingredienti preziosi, rari e, perché no, insoliti. Per questo motivo il costo di tali prodotti è spesso elevato e reperirli sul mercato è alquanto difficile. Sappiate inoltre che non tutti apprezzeranno tali aromi: indossandoli insomma rischierete di far storcere il naso a qualcuno.

La domanda a questo punto sorge spontanea: perché comprarli allora? Innanzitutto perché avrete per le mani un oggetto artigianale raro e di pregio. In secondo luogo perché i profumi di nicchia sono prodotti da collezione, originali esperimenti che non possono mancare in una casa dove abiti qualcuno il cui senso dell’odorato sia a dir poco fuori dal comune…

Chypre

Una delle prime linee di profumi di nicchia che ci sembra il caso di consigliarvi è Chypre. Si tratta di un classico nel suo genere in cui bergamotto, muschio di quercia e patchouli si fondono in un equilibrio sopra la follia.

In particolare il Bond No.9 (Lexington Avenue) potrà essere la punta di diamante della vostra collezione. A renderlo tanto speciale è la perfetta unione di cipresso, cardamomo e peonia.

Se preferite orientarvi su un’acqua di colonia Chypre scegliete invece un Jardin de France: il giglio, il gelsomino ed il patchouli faranno la magia. Altri prodotti della stessa linea da provare assolutamente sono QuercusMon parfum chéri par Camille e Mad Madame.

Attrape-Rêves

Anche Louis Vuitton ha deciso di dedicare parte della sua produzione ai cosiddetti profumi di nicchia. Tra questi citiamo Attrape-Rêves, un prodotto inserito nella linea “Les parfumes”.

Si tratta di una fragranza in qualche modo onirica, esotica e vagamente sensuale. A comporla, in un perfetto equilibrio aromatico, troviamo il cacao ed il patchouli, la peonia e la rosa turca, il litchi ed il bergamotto nonché lo zenzero.

Clive Christian No.1

Secondo voi un profumo ideato per due teste coronate da uno dei profumieri più amati al mondo non è di per sé un prodotto di nicchia? Clive Christian No. 1 è una fragranza che Clive Christian ha ideato per William e Kate poco prima che convolassero a nozze, declinandola però in una versione maschile ed in una variante femminile.

L’essenza fa parte della linea Orientale Floreale ed ha un forte sapore fruttato (sono evidenti le note della prugna, della pesca, dell’ananas e dell’albicocca, passando per il ricordo del limone di Amalfi) a cui si uniscono le spezie (in particolare cardamomo e paprika) e le note floreali (dalla rosa all’iris, dall’orchidea al gelsomino passando per il garofano e lo ylang ylang). A dominare sono comunque le tantissime essenze legnose qui presenti. Pare che inizialmente questo profumo potesse essere indossato soltanto da Kate.

Clive Christian ha focalizzato comunque la sua attenzione sulla famiglia reale inglese: da qui l’ideazione del N.1 Imperial Jubilee di cui al mondo esistono soltanto 250 esemplari e che, per la modica cifra di 1000 euro, può essere acquistato da tutte le donne che vogliano ricordare il giubileo di diamante della Regina Elisabetta.

Shooting star

Sergio Momo ha recentemente lanciato sul mercato la sua collezione di profumi di nicchia. Tra questi ricordiamo Shooting Star di Xerjoff.

L’idea di fondo che ha ispirato questa creazione risiede in un accadimento storico-astronomico che ha meravigliato studiosi e comuni mortali. Era il 1947 ed una pioggia di meteoriti bersagliò la Siberia.

Pare che un po’ di quelle stelle, vere e proprie porzioni di meteoriti, siano incluse nel flacone. Alla faccia del profumo di nicchia!

Demeter

Quando parliamo di Demeter non possiamo focalizzare la nostra attenzione su un unico prodotto. Iniziamo dicendo che le caratteristiche predominanti di questi profumi sono la bizzarria, la follia e l’originalità. Tali qualità, piacevoli entro certi limiti, in determinati momenti vengono esasperate raggiungendo quasi un effetto disturbante.

La linea, destinata indifferentemente a uomini e donne, ripropone odori assurdi: dal pelo di gatto alla neve, dalla baita in montagna alla colla, passando ancora per l’aroma dell’aragosta e gli odori che solitamente è possibile percepire durante un funerale.

Pare che questa casa si occupi di ideare profumi di nicchia che assecondino persino le esigenze dei feticisti. Inoltre, accanto ad una collezione di essenze esclusivamente da collezione ci sarebbe anche una linea di fragranze pensate per la casa.