
Dire “profumo fruttato” significa far riferimento ad un ampio spettro di fragranze capaci di suscitare in noi diversi tipi di reazione. Rientrano nella categoria infatti gli aromi frizzanti, per esempio quelli del limone o del bergamotto, che ci comunicano un certo brio ed una certa positività. Allo stesso tempo fanno parte di questa grande famiglia anche i profumi dolci e delicati che sfruttano magari le note della pera o della mora. E della sensualità di una fragranza al cocco vogliamo parlarne?
In poche parole in questa categoria di aromi ed essenze la natura la fa da padrona mostrando sempre il suo lato più caldo e morbido, rimandandoci inconsciamente all’idea di estate e di spensieratezza. Quella delle fragranze fruttate è una famiglia olfattiva di cuore esaltata dai toni dell’agrumato quando si vuole dar vita ad un prodotto caldo e sensuale, del floreale se invece si vuole dar l’idea di una inesauribile energia. Volete qualche esempio di profumo fruttato? Eccovelo!
Migliori profumi fruttati
Comptoir Sud Pacifique Coco Figue
Comptoir Sud Pacifique Coco Figue è sostanzialmente un fruttato unisex. La sua formulazione prevede la sensuale combinazione di cocco e fico. Ne deriva una sensazione olfattiva rotonda che in qualche modo suggerisce anche una sorta di retrogusto latte e vaniglia.
Si tratta senza dubbio di una fragranza molto estiva, tendenzialmente esotica e capace di costringere la mente a pensare alle tante agognate vacanze estive. Caratterizzano inoltre questo profumo intensità e persistenza.
Quando indossarlo? Beh, quasi ogni occasione è buona, ma se avete in programma una bella cena in unresort lo è di più!
Desiderio di Paolo Gigli
Desiderio di Paolo Gigli è un profumo destinato principalmente agli uomini. A contraddistinguere la fragranza da altre fruttate maschili è la preminenza di limone e mandarino, note di testa, che si aggiungono al ricordo del cocco, del frutto della passione e della pesca, note di cuore.
Ne deriva un aroma robusto, intenso ed al contempo brioso ed estivo. A queste sensazioni però si aggiunge anche un tocco di dolcezza e di sensualità conferito dalle preziose note di base scelte per questa irresistibile miscela: vaniglia, ambra e fave di Tonka.
Floris London Limes
Floris London Limes rientra a pieno titolo nel novero delle fragranze fruttate ed agrumate. Il suo sapore è intenso, fresco ed estivo. Le note provenienti dall’albero di tiglio e dalle foglie di limone sono nello specifico quelle che più rimandano all’idea di pulito e di leggerezza.
Il muschio, nota di base, fa un po’ da contrappeso a questi aromi creando una formulazione fuori dagli schemi ma comunque capace di soddisfare chiunque, anche i più esigenti tra i clienti.
Signorina in fiore di Salvatore Ferragamo
Le più addentrate nel settore l’avranno riconosciuto: Signorina in fiore di Salvatore Ferragamo è un profumo che in qualche modo ha fatto storia e che ai nostri giorni è tornato prepotentemente alla ribalta nella sua edizione riveduta e corretta.
Le evidenti note fruttate, derivanti dalla pera e dal melograno, si uniscono qui agli aromi floreali del ciliegio e del gelsomino oltre che agli immancabili legni, muschio bianco e sandalo su tutti.
Se ne ricava un profumo fresco e giovanile, romantico e delicato che non manca di catturare anche gli olfatti più fini.
Keiko Mecheri Grenats
Keiko Mecheri Grenats è una eau de parfum caratterizzato da intensità e persistenza medie, ma non solo. La fragranza si fa notare infatti per la straordinaria sensazione di freschezza che riesce a comunicare, sensazione che presto o tardi culmina in note avvolgenti e sensuali.
Si tratta di un profumo squisitamente femminile, adatto a donne semplici e di classe, da indossare in qualunque contesto senza mai sfigurare. Tra le note olfattive che lo compongono distinguiamo chiaramente il melograno, la rosa ed il muschio.