Pubblicato il

Le 6 essenze migliori per realizzare i profumi

essenze migliori per i profumi

Tutti i profumi sono ovviamente fatti da essenze, e la migliore combinazione di ognuna riesce a creare una fragranza che attira ogni persona al suo utilizzo.
I profumi sono prodotti cosmetici molto particolari, in quanto è impossibile accontentare i gusti di tutti, che sono completamente diversi. Non per questo, ne esistono moltissimi che hanno lo scopo di soddisfare i bisogni di ciascuno.

Quando si effettua l’acquisto, bisogna valutare quale essenza voi preferite, ma, quali di queste sono le migliori?

L’essenza di rosa

Sicuramente questa è una delle essenze più presenti in circolazione in quanto la maggior parte delle persone apprezza la delicatezza, ma la buona riuscita di un profumo con questo fiore in abbinamento.
Combinata con altre essenze di tipo floreale riesce a donare romanticismo a tutti i look, aggiungendo anche un tocco di passione extra.
Tuttavia, risulta riduttivo doverla definire unicamente essenza di rosa in quanto la stessa racchiude in se tantissime sfumature, ognuna con caratteristiche olfattive diverse dall’altra, che rendono il profumo unico ed indimenticabile.

L’essenza di gelsomino

La fragranza primaverile per eccellenza, il gelsomino riesce a donare gioia in tutti coloro che lo odorano.
Se siete alla ricerca di un forte sex appeal ed un temperamento molto positivo bei confronti degli altri, questa dovrebbe essere la vostra scelta finale.
Il gelsomino è uno dei profumi botanici più diffusi in quanto è molto versatile e si sposa perfettamente con moltissime altre fragranze, il che rende possibile la creazione di moltissimi profumi presenti in commercio.

L’essenza di vaniglia

Tutti gli uomini cercheranno da lontano chi indossa un profumo con la fragranza principale alla vaniglia, proprio perché è un’essenza molto afrodisiaca che porta alla mente delle sensazioni pure di euforia.
L’essenza di vaniglia viene completata con le note legnose nella maggior parte dei profumi, in quanto si abbina perfettamente al dolce dell’essenza principale,

L’essenza di pera

L’ottimismo sarà sicuramente dalla vostra parte nel momento in cui indossiate un profumo alla fragranza di pera, un frutto fresco che dona moltissima energia nel freddo inverno, infatti è prevalentemente una profumazione adatta ai periodi invernali.
Il migliore abbinamento che si può fare con l’essenza di pera è la nota alle spezie, che aggiunge un tocco di seducente all’intero profumo.
Insomma, adatto per moltissime personalità, e nato per accontentare quelle più ricercate.

L’essenza di fiore d’arancio

Questa essenza viene spesso utilizzata nella terapia basata sulle sensazioni olfattive, ovvero l’aromaterapia, con lo scopo di fare chiarezza nel complesso dei pensieri, in modo tale da calmare anche situazioni non molto gradevoli con alla base del nervosismo.
Questa fragranza, inoltre, è molto attraente per gli uomini in quanto, anch’essa, con note afrodisiache.

L’essenza di legno di sandalo

Le noti orientali in questa fragranza di fondono con le spezie e alcuni odori molto terrosi. Si tende a pensare che questa fragranza è adatta unicamente agli uomini, ma non c’è nulla di più sbagliato in quanto viene molto usata anche nei profumi da donna, aggiungendo ad essa un tono di sicurezza e pace interiore, dominata da un senso di totale armonia psicofisica.
Il tocco di mistero, però, non manca. Il legno di sambuco ha anche un tocco di esotico, nonostante sia prevalente nelle stagioni fredde.

Qualsiasi sia la fragranza, in conclusione, il profumo deve adattarsi ai gusti e alle esigenze della persona che dovrebbe indossarlo, ma una linea guida per quanto riguarda alcune essenze non è mai una nota negativa.